Museocity è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione Museocity. La manifestazione intende mettere in luce la grande realtà del patrimonio museale della città. Una manifestazione diffusa e molteplice che coinvolge il mondo dei Musei, ne valorizza la funzione culturale e favorisce la conoscenza del loro straordinario patrimonio, offrendo alla città un nuovo, inaspettato tesoro.
Milano, come un grande Museo a cielo aperto, vive per tre giorni la sua bellezza e il suo patrimonio artistico e storico grazie al coinvolgimento di oltre 70 tra musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista e musei d’impresa diffusi su tutto il territorio cittadino con alcune “incursioni” nell’area metropolitana.
Dal 3 al 5 marzo i musei coinvolti si apriranno al pubblico con visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini, aperture straordinarie, conferenze.
Gli eventi potrebbero subire variazioni. Il Programma aggiornato è disponibile sul sito www.museocitymilano.it
INIZIATIVE IN EVIDENZA
Gli eventi Museocity selezionati per voi dalla redazione di MuseoMilano.
Milano Città dei Musei
Una tavola rotonda aperta al pubblico sarà l'occasione per raccogliere alcuni dei principali protagonisti della scena culturale milanese e confrontarsi con loro su scelte, prospettive e novità nel panorama in grande sviluppo dei musei milanesi.
MUSEO SEGRETO
Il progetto che prevede l’esposizione e la valorizzazione, da parte dei musei aderenti, di un’opera poco nota scelta tra quelle non abitualmente esposte o che meriti di essere “riscoperta” ripercorrendone la storia e il significato artistico.
Dal 5 marzo al 1 maggio Palazzo Reale ospiterà nella Sala delle Cariatidi la mostra multimediale Muse a Milano. Accoppiamenti giudiziosi. Le nove Muse, simbolo della creatività, guideranno i visitatori nei luoghi dell'arte di Milano, invitandoli a seguirle in un percorso di emozioni fra tante immagini di opere milanesi.
MUSEI ADERENTI
Ecco l'elenco dei musei che aderiscono all'iniziativa. Cliccali per scoprirli con la guida di MuseoMilano.
ANTIQUARIUM “ALDA LEVI”-PARCO DELL’ANFITEATRO ROMANO
ASSIMPREDIL-ANCE ASSOCIAZIONE DELLE IMPRESE EDILI E COMPLEMENTARI PROVINCE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA
ASSOCIAZIONE “PER MARIO NEGRI – PER LA SCULTURA”
CASA LALLA ROMANO
CENTRO ARTISTICO ALIK CAVALIERE
CIVICO PLANETARIO “ULRICO HOEPLI”
FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI
FONDAZIONE CORRENTE-STUDIO MUSEO TRECCANI
FONDAZIONE FEDERICA GALLI
FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA-OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO
FONDAZIONE PRADA OSSERVATORIO FONDAZIONE PRADA
GALLERIE D’ITALIA-PIAZZA SCALA
GASC | GALLERIA D’ARTE SACRA DEI CONTEMPORANEI – VILLA CLERICI GAM-GALLERIA D’ARTE MODERNA
MIC-MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
MOLTENI MUSEUM
MUFOCO - MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA
MUMAC - MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ
MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO – Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” – Civico Archivio Fotografico – Museo di Arte Antica – Museo degli Strumenti Musicali – Pinacoteca
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA
MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI
MUSEO INTERNAZIONALE DEL CALCIO “LA STRINGA D’ORO”
MUSEO MANGINI BONOMI - FONDAZIONE EMILIO CARLO MANGINI
MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
MUSEO STORICO ALFA ROMEO - LA MACCHINA DEL TEMPO
STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA
PALAZZO DI BRERA - Biblioteca Nazionale Braidense - Museo Astronomico di Brera - Orto Botanico di Brera
PALAZZO MORANDO COSTUME MODA IMMAGINE
SOCIETÀ PER LE BELLE ARTI ED ESPOSIZIONE PERMANENTE
VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA